Partendo dalle richieste e dalle esigenze di alcune biblioteche di Bologna, un gruppo di LXL, con il supporto di Hamelin, si è interrogato sulle pratiche e ha ideato un progetto di pedagogia del fumetto a partire dalla collezione di fumetti delle biblioteche del territorio per far conoscere e promuovere questi linguaggi e il patrimonio bibliotecario tra le ragazze e i ragazzi di Bologna.
Visita la pagina dedicata al progetto.
– Ryan Andrews, Era il nostro patto, Il Castoro, 2021
– Emily Carroll, Nei boschi, Tunuè, 2022
– David B., Hasib e la Regina dei Serpenti, Bao Publishing, 2018
– Jean-Luc Fromental – Joelle Jolivet, Miss Cat. Il caso del canarino, Fatatrac, 2022
– Gipi, La terra dei figli, Coconino Press, 2021
– Junji Ito, Lovesick, Edizioni BD, 2022
– Tove Jannsson, Mumin e le follie invernali, Iperborea, 2017
– Camille Jourdy, Nel paese delle Veramiglie, Arka Edizioni, 2020
– Jerry Kramsky – Lorenzo Mattotti, Ghirlanda, Logos, 2018
– Brian Lee O’Malley, Scott Pilgrim, Rizzoli Lizard, 2018
– Taiyo Matsumoto, Go Go Monster, Edizioni BD, 2019
– Taiyo Matsumoto, I gatti del Louvre (2 voll.), Edizioni BD, 2020
– Richard McGuire, Qui, Rizzoli Lizard, 2015
– Minetaro Mochizuki – Shuguro Yamamoto, Chiisakobe, Edizioni BD, 2018
– Jérémie Moreau, La saga di Grimr, Tunué, 2018
– Jérémie Moreau, Penss e le pieghe del mondo, Tunué, 2021
– Hideji Oda, Il mondo di Coo (2 voll.), Coconino Press, 2003
– Thomas Ott, Cinema panopticum, Logos, 2015
– Luke Pearson, Hilda e il Troll, Bao Publishing, 2014
– Tony Sandoval, Futura nostalgia, Tunué, 2019
– Tony Sandoval, Doomboy, Tunué, 2013
– Joann Sfar, Piccolo Vampiro (volume 1), Logos, 2018
– Joann Sfar – Lewis Trondheim, La Fortezza (6 voll.), Bao Publishing, 2019-2022
– Mizuki Shigeru, Le spaventose avventure di Kitaro, Edizioni BD, 2019
– Jiro Taniguchi, Quartieri lontani, Coconino Press, 2019
– Osamu Tezuka, Astroboy, Panini Comics, 2019
– Osamu Tezuka, La principessa Zaffiro (3 voll.), Edizioni BD, 2020
– Øyvind Torseter, Mule Boy e il Troll dal cuore strappato, Beisler, 2021
– Kenji Tsuruta, L’isola errante (2 voll.), Dynit Manga, 2019
– Tillie Walden, Su un raggio di sole, Bao Publishing, 2020
__
LXL. Leggere per leggere Bologna è un progetto di Hamelin Associazione Culturale, presentato nell'ambito di BO3.3.1l “Rileghiamoci” – PON Città Metropolitane 2014-2020 e del Patto per la lettura Bologna. Il progetto è cofinanziato dall'Unione europea | Fondo Sociale Europeo | Programma Operativo Città Metropolitane 2014 - 2020