
Stare sulle immagini, parlarne e affinare lo sguardo, per avvicinare alla lettura consapevole delle immagini e della relazione immagine/testo.
Insieme, in classe o in biblioteca. Da soli, a casa. Per conoscere tante storie e tanti modi diversi di usare il linguaggio del fumetto.
Disegnare e raccontare storie, sperimentare il fumetto per capire meglio come funziona facendo.



• Introduzione al visivo e alla lettura delle immagini
• Introduzione e avvicinamento al linguaggio del fumetto
• Laboratorio di linguaggio del fumetto: vignetta, griglia, pagina
• Scrittura e disegno di un breve elaborato a fumetti, a partire dalle letture fatte insieme
• Presentazione di percorsi di lettura col fumetto per bambine e bambini
• Restituzione collettiva degli esercizi fatti in classe
Immagine di Dario Sostegni.