
DESCRIZIONE:
I graphic novel e gli albi illustrati occupano sempre più spazio sugli scaffali delle librerie. Ma la conoscenza della loro storia e delle loro potenzialità rimane superficiale o confinata a una nicchia di esperti e appassionati.
In questo corso li mettiamo a confronto per capire come leggerli e come scegliere i titoli migliori da leggere in classe o in biblioteca.
PER CHI É QUESTO CORSO:
Insegnanti, bibliotecarie, librai, operatrici culturali che vogliono avvicinarsi al fumetto e all’albo illustrato e hanno bisogno delle basi.
DOCENTI:
Emilio Varrà, Ilaria Tontardini
LA QUOTA COMPRENDE:
La bibliografia, l’invio dei materiali e, su richiesta, l’attestato di partecipazione.
PROGRAMMA:
- Albo e fumetto a confronto
Affinità e differenze tra fumetto e albo illustrato - Breve storia del fumetto contemporaneo
Il fumetto degli ultimi vent’anni: autori, opere, editori, generi
- Breve storia dell’albo illustrato contemporaneo
L’albo illustrato degli ultimi vent’anni: autori, opere, editori, generi
- Percorsi di lettura
Confronto in aula a partire da una bibliografia di letture condivise
SEDE E ORARI:
Il corso viene attivato su richiesta di biblioteche, scuole, librerie.