
DESCRIZIONE:
Tre incontri, tre parole che descrivono il presente, cinque titoli a incontro.
Fuori fase è un percorso a metà tra gruppo di lettura e corso di aggiornamento, organizzato insieme alla libreria SPINE Bookstore di Bari per reagire al periodo di fermo imposto dall’emergenza Covid-19.
A partire da tre parole che descrivono il presente, ogni incontro ruota intorno a cinque titoli: un libro per adulti, un libro per adolescenti, un albo illustrato, un fumetto e un film.
Non si tratta di lezioni frontali, ma di un percorso di scambio e condivisione di pensieri e stimoli, per capire la complessità del presente attraverso le storie.
DOCENTI:
Emilio Varrà, Nicola Galli Laforest, Ilaria Tontardini, Matteo Gaspari, Elisabetta Mongardi.
LA QUOTA COMPRENDE:
Due ore su Zoom con i docenti di Hamelin; le registrazioni degli incontri; la bibliografia e, su richiesta, l'attestato di partecipazione.
PROGRAMMA:
Abitare
- L’elefante scomparso e altri racconti, Haruki Murakami, Einaudi, 2013
- Il giardino di mezzanotte, Philippa Pearce, Mondadori, 2018
- L’inquilino del terzo piano, Roman Polanski, 1976
- Qui, Richard McGuire, Rizzoli Lizard, 2015
- L’albero, Iela Mari, Babalibri, 2007
Attendere
- La tirannia del tempo, Judy Wajcman, Treccani, 2020
- Non lasciarmi, Kazuo Ishiguro, Einaudi, 2011
- La figlia del guardiano, Jerry Spinelli, Mondadori, 2017
- Pompei, Frank Santoro, 001 Edizioni, 2018
- Tutto cambia, Anthony Browne, orecchio acerbo, 2019
Uscire
- La vera storia del mostro Billy Dean, David Almond, Salani, 2014
- Io sono il cielo che nevica azzurro, Giusi Quarenghi, Topipittori, 2013
- The Boy and the Beast, Mamoru Hosoda, Lucky Red, 2015
- L’età dell’oro, Cyril Pedrosa e Roxanne Moreil, Bao Publishing, 2019
- Di qui non si passa, Isabel Martins e Bernardo Carvalho, Topipittori, 2015
SEDE E ORARI:
Gli incontri si tengono su Zoom.
PREZZO:
20 euro per incontro; chi li frequenta tutti e tre ha uno sconto.