
DESCRIZIONE:
Formare alla lettura è un corso sulla letteratura per ragazze e ragazzi delle scuole superiori in ottica di genere e intersezionale.
Cinque incontri per scoprire con metodologie seminariali, lezioni frontali, brainstorming e dialogo orizzontale, come orientarsi nella scelta dei libri per adolescenti per decostruire gli stereotipi di genere e supportare percorsi di autodeterminazione alla propria identità.
Il corso è gratuito e accreditato dal Ministero dell’Istruzione ai sensi della direttiva 170/2016.
Il corso fa parte di Una biblioteca tutta per sé, un progetto rivolto ad adolescenti e a tutta la comunità educante, che unisce promozione della lettura ed educazione alle differenze, per contrastare la violenza e gli stereotipi di genere.
PER CHI É QUESTO CORSO:
Insegnanti, educatrici, educatori, bibliotecarə delle scuole superiori, e chiunque voglia portare in classe discussioni sull’identità di genere e gli stereotipi attraverso la lettura.
DOCENTI:
Cristina Gamberi, Daniela Guercio, Giulia Locatelli, Nicola Manzoni, Elisabetta Mongardi, Vincenza Perilli, Giordana Piccinini, Federica Rampazzo,
LA QUOTA COMPRENDE:
Il corso è accreditato dal Ministero dell'Istruzione ai sensi della direttiva 170/2016.
PROGRAMMA:
(tutti gli incontri si tengono il martedì dalle 16 alle 18.30)
- 14 dicembre – Biblioteca Cabral
Letteratura per ragazze e ragazzi e valorizzazione delle differenze di genere
con Cristina Gamberi e Nicola Manzoni (Rete Attraverso lo specchio)
- 11 gennaio – Centro delle donne/Biblioteca italiana delle donne
Strumenti critici e metodologie degli studi di genere per leggere i testi
con Cristina Gamberi (Rete Attraverso lo specchio)
- 25 gennaio – Biblioteca dell’IIS Aldini Valeriani
Breve storia dei modelli di genere nella letteratura per ragazze e ragazzi
con Giordana Piccinini, Federica Rampazzo, Elisabetta Mongardi, Giulia Locatelli (Hamelin)
- 8 febbraio – Centro delle donne/Biblioteca italiana delle donne
All’incrocio tra genere e razza
con Vincenza Perilli e Daniela Guercio (Orlando)
- 22 febbraio – Biblioteca Salaborsa
Laboratorio di lettura
con Hamelin e Cristina Gamberi (Rete Attraverso lo specchio)
Non sono previsti incontri online.
SEDE E ORARI:
Bologna, tutti i martedì dalle 16 alle 18.30
PREZZO:
Il corso è gratuito.
I posti disponibili sono 30.
Non sono previsti incontri online, né la possibilità di seguire il corso a distanza.
Ci si può iscrivere in due modi:
- inviando una mail a segreteria@hamelin.net con oggetto “Iscrizione corso Formare alla lettura”
- attraverso il Portale Sofia (solo per insegnanti di ruolo)